Museo degli orrori: Otosan Anadol 16
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/11/anadol-16-02.jpg)
Avvertenza: questo post non è adatto ai bambini, alle persone più sensibili e a chi si ostina a coltivare un proprio senso estetico.
Se vi ha spaventato la recente Dongfeng D120, se vi svegliate sudati nel cuore della notte dopo aver sognato l’Opel Corsa 3 volumi o un’Arna che vi insegue sgommando, allora questo incubo del passato non fa per voi! I canoni della bellezza non sono mai stati universalmente riconosciuti e si sono modificati negli anni, ma bisogna ammettere che la qui presente Otosan Anadol 16 Sedan supera tutti i limiti di bruttezza che ci si pone solitamente. Prodotta in Turchia dall’81 all’83, l’Anadol 16 si caratterizzava per la carrozzeria in vetroresina e per il motore di origini Ford capace di 65 CV e 150 km/h.
Disponibile anche in versione Estate con portellone posteriore (se possibile ancora più inguardabile…), questa vettura turca dalle linee bizzarre si è per noi guadagnata un posto d’onore nel museo degli orrori automobilistici, superando anche famose avversarie!
Se ancora il raccapriccio non vi ha sopraffatto, continuate e troverete altre foto, dalla stessa angolazione, ma in colori vari…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)