Al debutto la Skoda Roomster Scout
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/11/roomster-scout-01.jpg)
Dopo la presentazione della Octavia, ecco il secondo modello “Scout” di Skoda: la Roomster, che avevamo già mostrato in un’immagine di anteprima, e che farà ufficialmente la sua apparizione in pubblico in contemporanea al Motor Show di Essen (Germania) e a quello di Bologna. Le differenze rispetto alle altre Roomster sono concentrate soprattutto nelle trasformazioni estetiche, interne ed esterne, per dare l’idea di “una vettura dall’immagine moderna e perfetta per il tempo libero”.
Nel dettaglio, sono previste nuove modanature laterali della carrozzeria ed una protezione color argento al centro del paraurti posteriore, caratteristica comune alle versioni Scout; i cristalli posteriori e il lunotto sono oscurati, e all’interno la plancia presenta contrasti cromatici tra nero e argento, mentre i tessuti di rivestimento sono gli stessi impiegati sulla Octavia Scout.
I nuovi elementi esterni modificano un poco anche gli ingombri della Roomster, che è lunga 4.219 mm (+ 14 mm rispetto alle Roomster “normali”), larga 1.695 mm (+ 11 mm), alta 1.650 mm (+ 43 mm). I cerchi sono da 16″, ottenibili a richiesta da 17″ con disegno specifico.
Meccanicamente, la vettura mantiene la trazione anteriore delle altre Roomster, con i motori benzina 1.4 16V da 85 CV e 1.6 da 105 CV, e con i Turbodiesel tre cilindri 1.4 TDI da 80 CV e quattro cilindri 1.9 TDI da 105 CV; cambio per tutte a cinque rapporti, ad eccezione dal benzina 1.6 disponibile anche con l’automatico Tiptronic a sei marce.
Dopo la presentazione al pubblico, la Roomster Scout arriverà nei mercati europei a partire da marzo 2007. Un consiglio a Fiat: forse è il momento giusto per l’introduzione in Europa dell’Idea Adventure?
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/06/volkswagen-id-buzz-a-tre-file-15.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/05/ford-e-tourneo-curier-2024-9.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/04/fiat-e-ulysse-2022.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/01/volkswagen-golf-8-tgi-06.jpg)