5 stelle NCAP per Audi A3, Ford B-Max, Kia cee'd, Renault Clio e Volvo V40
5 stelle nei test EuroNCAP per le Audi A3, Ford B-Max, Kia cee'd, Renault Clio e Volvo V40
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/08/p63385-620x350-1.jpg)
L’ente EuroNCAP ha assegnato le 5 stelle NCAP alle Audi A3, Ford B-Max, Kia cee’d, Renault Clio e Volvo V40, giudicando poi l’Isuzu D-Max con la pur ottima valutazione di 4 stelle. I vertici della società lodano il comportamento delle nuove automobili esaminate e riconoscono alla V40 il punteggio più elevato nel segmento d’appartenenza, giudizio che va a scapito dell’Alfa Romeo Giulietta: nel giugno 2010 la segmento C del Biscione ottenne il risultato migliore di sempre fra le berline compatte. La Volvo V40 raggiunge il 98% nella protezione degli adulti, il 75% nella protezione dei bambini e l’88% nella protezione dei pedoni, grazie soprattutto alla presenza del Pedestrian Airbag. I nuovi e validissimi sistemi di sicurezza le regalano poi un fantastico 100% in quanto a dotazioni d’ausilio alla guida.
L’Audi A3 si difende in maniera ben più che onorevole e risponde con un 95% nella protezione degli adulti, con un 87% nella protezione dei bambini e con un 74% nella protezione dei pedoni, mentre il giudizio per i sistemi di sicurezza ammonta ad 86%. La Kia cee’d registra un 89% nella protezione degli adulti, un 88% nella protezione dei bambini, un 61% nella protezione dei pedoni ed un 86% in quanto a dotazioni di sicurezza, mentre la Ford B-Max non accusa l’assenza del montante centrale e riporta un 92% nella protezione degli adulti, un 84% nella protezione dei bambini, un 67% nella protezione dei pedoni ed un 71% nella disponibilità di accessori per la sicurezza di guida.
La Renault Clio è stata valutata con un 88% nella protezione degli adulti, con un 89% nella protezione dei bambini, con un 66% nella protezione dei pedoni ed un eccellente 99% in quanto a disponibilità di sistemi di sicurezza. Il risultato forse più sorprendente è stato registrato dalla Isuzu D-Max, la cui precedente valutazione non era certo incoraggiante: nel 2008 le vennero accordate 2 stelle totali e solo 1 per i pedoni. La nuova D-Max guadagna invece 4 stelle e registra un 83% nella protezione degli adulti, un 67% nella protezione dei bambini, un 51% nella protezione dei pedoni ed un 71% nella dotazione di sistemi di sicurezza. La prossima tornata di risultati verrà diffusa il 28 novembre.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382477-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1238675602.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382468.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)