Auto con più persone nelle corsie dei bus
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/01/510.gif)
In Inghilterra, a Bristol e Leeds, le automobili con almeno un passeggero a bordo potranno usare le corsie preferenziali degli autobus; si tratta di un test voluto dal ministero dei trasporti britannico, mirato ad avvicinare le persone al “car pooling” (più persone nella stessa auto) e ovviamente a diminuire il traffico nelle grandi aree urbane.
Il test a Bristol ha dato risultati positivi: i tempi di percorrenza si sono abbreviati anche per coloro che non hanno potuto usufruire delle corsie preferenziali; nell’ora di punta, il tempo di percorrenza della tangenziale si è ridotto da 21 a 4 minuti, e la percentuale di auto con più di un passeggero è passata dal 20 al 27%.
Cosa succederebbe se provassero a importare un test del genere anche in italia? probabilmente qualcuno girerebbe con una bambola gonfiabile (vestita) seduta accanto…
Via | Corriere.it
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385544.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385453.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/saab-93-used-feature-goodwin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/3d46fc8670e213549f888c486d9528b2-1.jpg)