Mercedes C-Class: foto "veramente" ufficiali e comunicato stampa
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/01/mercedes-c-class-amg-pack-09.jpg)
Con la presentazione ufficiale della Mercedes-Benz Classe C di nuova generazione, conclusasi verso le 19 del 18 gennaio, finalmente conosciamo la nuova berlina in tutti i principali dettagli, che per la verità coincidono con quanto già anticipato, sia per quel che riguarda le immagini che per i dati principali. Viene confermato l’ormai consueto aumento di dimensioni, che rendono la vettura lunga 4,581 m e larga 1,770 m; è stato incrementato anche il passo (di 45 mm, pari ora a 2,760 m) per garantire maggior spazio all’interno.
Gli allestimenti previsti sono tre: Avantgarde (che viene definita la più moderna, e che riprende la calandra sportiva Mercedes con la stella al centro), Elegance (col radiatore convenzionale) e Classic (l’allestimento più semplice, e forse alla fine anche il più elegante). Le versioni AMG partono dall’allestimento Avantgarde ed aggiungono alcuni elementi estetici, come paraurti anteriore e posteriore sportivi e minigonne laterali, oltre ovviamente alle modifiche meccaniche. Confermati anche i dati sulle motorizzazioni, i 4 cilindri a benzina Kompressor da 115 a 184 cv, i 4 cilindri CDI da 136 a 180 cv, i V6 (invariati rispetto a quelli precedenti) da 204 a 272 CV (benzina) e da 224 CV (C 320 CDI).
Trovate tutte le foto nelle nuove gallerie di immagini di Autoblog, mentre i dettagli del comunicato stampa riassuntivo sono proposti nel seguito; ancora più dettagli nel comunicato stampa integrale.
Ammortizzatori che si adattano automaticamente alla situazione di marcia
AGILITY CONTROL – è questo il termine Mercedes-Benz per indicare tutte le novità ed i perfezionamenti a livello di comfort ed agilità. Questo pacchetto di serie comprende l’autotelaio AGILITY CONTROL che regola le forze degli ammortizzatori in funzione della situazione di marcia: con una guida normale e ammortizzatori poco sollecitati, le forze di smorzamento diminuiscono automaticamente con effetti percepibili sul comfort di marcia e senza influenzare l’aspetto della sicurezza. Nelle situazioni di guida dinamiche, la forza di ammortizzazione è al massimo e la vettura viene stabilizzata efficacemente. Lo sterzo AGILITY CONTROL della nuova Classe C opera con un rapporto di trasmissione pari a 14,5, ed è quindi più diretto del 6% rispetto al modello precedente. Grazie alla corsa estremamente ridotta ed agli innesti precisi, il nuovo cambio, anch’esso parte del pacchetto AGILITY CONTROL, sottolinea il carattere sportivo di Classe C.
Mercedes-Benz ha sviluppato anche il pacchetto ADVANCED AGILITY per una guida ancora più sportiva (disponibile a richiesta dall’autunno 2007). Questo accessorio offre due programmi di cambio: Sport e Comfort, che prevedono per ogni ruota una regolazione elettronica indipendente degli ammortizzatori. Il pacchetto comprende anche lo sterzo parametrico diretto e centraggio automatico, insieme all’adattamento della caratteristica dell’acceleratore e dei punti di intervento del cambio automatico.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)