Audi A1 o A2?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/01/untitled9.jpg)
Il successo della nuova Mini, a prescindere dalle indiscusse qualità telaistiche e motoristiche (ma non solo), si può giustificare anche con la mancanza di concorrenza diretta. Da qui a, si spera, breve tempo farà la sua comparsa l’Alfa Junior, ma è di pochi giorni la notizia secondo la quale anche Audi starebbe per lanciarsi alla conquista di questa fetta di mercato.
La precedente A2 non può certo essere definita un successo commerciale: nonostante le spiccate qualità tecniche, come, ad esempio, la carrozzeria in alluminio o il motore diesel da trenta km con un litro, la vettura tedesca, penalizzata forse dal prezzo troppo elevato, non è mai riuscita ad entrare nel cuore degli automobilisti.
Consapevole di tutto ciò la casa dei quattro anelli ha deciso di cambiare strada per il suo modello “entry-level”: via l’aspetto da mini-monovolume, sì a linee più sportive e modaiole ispirate al prototipo shooting-brake.
Nonostante il nome non sia stato ancora definito (A1 o A2 non si sa ancora), le caratteristiche tecniche lasciano poco spazio alla fantasia: il corpo vettura sarà in acciaio e avrà molti componenti in comune con le vetture di segmento B del Gruppo VAG (per intenderci Polo, Ibiza e Fabia); i motori saranno, oltre ad alcune varianti diesel, i succosi 1.4 TSI da 140 e 170 cavalli, un nuovo 1.2 TSI da 110 e, per i più esigenti, due vere e proprie bombe: la S1, con il 1.4 potenziato a 190 cavalli, e, si vocifera, anche la RS1 con il 2.0 TFSI da 240 cavalli.
Non resta che attendere pazienti il 2009.
Via | Infomotori
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)