Australia: in aumento i danneggiamenti agli autovelox
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/02/speedcameradevilcop.jpg)
Australian Car Advice ci informa che anche a Melbourne esistono automobilisti esasperati per l’uso indiscriminato degli autovelox e delle multe inflitte solo come metodo veloce per incassare tributi dai cittadini. Sembra però che alcuni dei suddetti cittadini e utenti della strada non si limitino a una civile protesta contro le istituzioni colpevoli di vessarli in continuazione, ma comincino a passare alle vie di fatto.
Come già successo in Inghilterra, anche in Australia cominciano a diffondersi episodi di vandalismo contro le postazioni fisse degli autovelox e le fotocamere anti-velocità.
Dopo la terza lettera esplosiva inviata la scorsa settimana all’ufficio britannico che si occupa di decurtare i punti patente, la polizia di Melbourne deve ora affrontare il crescente malcostume delle fotocamere di controllo distrutte a colpi di fucile.
Proprio ieri, in pieno giorno, due uomini hanno sparato con una pistola all’obiettivo di un rilevatore elettronico di velocità a Blackburn North.
Nonostante le ricerche effettuate con i cani e l’elicottero, i due sono sfuggiti alla polizia di Melbourne. A questo punto i sospetti degli investigatori si concentrano sulle persone multate di recente in quel punto!
Un consiglio per tutti: evitate di distruggere queste postazioni, spesso vandalizzate anche in Italia! Primo, perché è un reato ed è molto meglio una sanzione amministrativa per eccesso di velocità che una condanna penale per danneggiamenti! Secondo, perché accanirsi contro un autovelox che ci ha appena fotografati è una cosa diabolicamente stupida…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)
![Porsche 911 GT3RS riemersa dalle acque: rinasce dopo un lungo restauro [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Mf9PXBRubTbLOwy06vmg7aBmz9w=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-162219.png)