Glickenhaus e il nuovo record al Nurburgring
SCG 003 - La nuova sportiva della Scuderia Cameron Glickenhaus fa segnare un nuovo record al Nurburgring
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/04/scg-003-01.jpg)
Il Nurburgring ha una nuova regina. Dopo anni in cui lo scettro di auto più veloce sulle curve dell’Eifel è appartenuto alla Pagani Zonda R, il titolo di record car del Nordschleife potrebbe presto cambiare di mano. La Scuderia Cameron Glickenhaus ha infatti annunciato su Instagram di aver fatto segnare alla nuova SCG 003 un tempo di di 6 minuti e 42 secondi, ben 5 secondi in meno rispetto ai 6 minuti e 47 secondi fatti segnare dalla Pagani Zonda R nel giugno del 2010.
A rendere ancor più sensazionale questo risultato sono però i commenti della stessa Scuderia Cameron Glickenhaus. La SCG 003 utilizzata per il record era stata modificata per esprimere meno cavalli rispetto al suo effettivo potenziale ed era equipaggiata con pesi aggiuntivi utilizzati per testare la vettura in configurazione di gara per la 24 Ore del Nurburgring.
Secondo i calcoli teorici dei tecnici della Scuderia Cameron Glickenhaus in configurazione senza limitazioni la SCG 003 dovrebbe riuscire a segnare un tempo nell’ordine dei 6 minuti e 30 secondi con pneumatici stradali d’impronta sportiva. La SCG 003 è stata presentata al Salone di Ginevra 2015 e si presenterà in variante stradale, con un motore V12, ed in versione da competizione. Quest’ultima, utilizzata per il record, monta un 3.5 V6 biturbo da gara sviluppato da Honda e capace di oltre 530 cavalli. Anche Koenigsegg ha però annunciato di voler battere il record del Nurburgring, pensando di raggiungere la soglia dei 6 minuti e 30 secondi. La battaglia è aperta, ne vedremo delle belle.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382449-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/audi_q2_35_tfsi_s_line_951_07c00808093a06e6.jpg)