Auto Elettrica in legno lanciata in Cina
Si chiama 3.0 ed è il terzo progetto di un falegname cinese, autore di una sportivetta a due porte (anch'essa in legno). L'auto impiega il motore elettrico di uno scooter.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/05/wooden-car-01.jpg)
Un artigiano di Shenyang (Cina) ha ultimato poco tempo fa una vettura ideale per chi ritiene l’ecosostenibilità una caratteristica indispensabile: la 3.0 è realizzata in legno ed impiega il motore elettrico di uno scooter, da 11 CV, adatto comunque per spingerla fino alla velocità massima di 60 km/h. L’auto misura 2 metri in lunghezza, 1,4 metri in larghezza e pesa circa 400 chili. L’ha costruita un falegname 49enne, di Shenyang (Cina), alla ricerca di un mezzo efficace con il quale sponsorizzare la propria attività: il numero riportato sulla targa non a caso rimanda al suo negozio. Car News China rivela che l’automobile è costata l’equivalente di 2.900 euro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)