Mini: le novità presenti al Salone di Parigi 2012
Al Salone di Parigi 2012 le principali novità esposte da Mini saranno rappresentate dalla Mini Paceman e dalla Mini Paceman e dalla Mini John Cooper Works GP.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/09/p71591-620x350-1.jpg)
Al Salone di Parigi 2012 le principali novità esposte da Mini saranno rappresentate dalla Mini Paceman e dalla nuova Mini John Cooper Works GP.
La Mini Paceman, primo Sports Activity Coupé del brand al momento del lancio disporrà di un motore 1.6 litri diesel da 112 CV, che equipaggerà la Mini Cooper D Paceman, e di un 1.6 litri benzina aspirato da 122 CV destinato alla Mini Cooper Paceman. Saranno presenti inoltre anche le versioni S a benzina e a gasolio. La Mini Cooper S Paceman, la versione più performante della gamma, con il suo quattro cilindri 1.6 turbo ad iniezione diretta utilizzerà il sistema BMW Valvetronic e raggiungerà quota 184 cavalli. Sul variante gasolio troveremo invece la Cooper SD Paceman con un 2.0 litri turbodiesel da 143 cavalli. Per un ulteriore approfondimento su questo modello vi rimandiamo alla nostra prova su strada.
Alla kermesse parigina oltre alla Paceman debutterà in anteprima mondiale anche la nuova John Cooper Works GP, realizzata in soli 2mila esemplari. Sotto il suo cofano pulsa un 1.6 litri turbo in grado di erogare 218 CV a 6.000 giri/minuto e una coppia massima di 260 Nm già a partire da 1.750 giri/minuto (280 Nm quando entra in funzione l’Overboost), valori ottenuti mediante l’utilizzo di pistoni rinforzati, testata cilindri ad alta resistenza, alberi a gomito dal peso ottimizzato e valvole di scarico riempite di sodio. In termini di prestazioni l’inglesina archivia lo 0-100 km/h in 6,3 secondi e raggiunge una velocità massima di 242 km/h.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)