Il videogioco in cui si può riparare anche la Fiat 126
Car Mechanic Simulator permette di gestire un'officina. Il giocatore può restaurare automobili, gestire il magazzino i mantenere i rapporti con i clienti, selezionando anche quali componenti sostituire.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/05/car-mechanic-simulator-2015-01.jpg)
I videogiocatori più entusiasti conosceranno sicuramente Car Mechanic Simulator, titolo uscito poco tempo fa nell’edizione 2015 e indicato per chiunque voglia provare l’esperienza di gestire un’officina: il simulatore permette ad esempio di restaurare una vettura e di metterla poi in vendita, di prendere appuntamenti con clienti e di effettuare gli ordinativi necessari per tenere in ordine il magazzino.
Car Mechanic Simulator 2015 costa 19,99 euro ed è offerto nella sola versione per pc. Gli autori mettono a disposizione ogni mese un pacchetto d’espansione, nel quale sono inclusi modelli piuttosto inusuali nell’intero panorama videoludico: l’opzione Youngtimer prevede ad esempio una serie di utilitarie, fra cui svariate Lada, Trabant e persino le meno note Wartburg.
C’è anche la Fiat 126, soprannominata Maluch e personalizzabile in tutti gli elementi: il video in apertura mostra le infinite opzioni su cui ogni videogiocatore può intervenire, nel tentativo di rendere moderna e funzionante una vettura che versava in condizioni non ottimali.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)