Bonning Roadster: 3 ruote fra sport e ambiente
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/02/2070221006mini3l-01.jpg)
Definirla automobile sembra esagerato, ma anche chiamarla moto pare riduttivo! All’imminente Melbourne Motor Show, in Australia, verrà presentata la Bonning Roadster, una tre ruote già descritta dalla stampa locale come “sport car”, non senza una buona dose di fantasioso ottimismo…
Le vetture sportive che albergano nei sogni e nei garage degli appassionati ci parevano sinceramente un po’ diverse!
Resta il fatto che la Roadster è pronta per essere omologata all’uso stradale e a dimostrare che sportività e rispetto dell’ambiente possono convivere nello stesso veicolo.
Brad Bonning, designer d’auto e pittore australiano, ha concepito la Roadster nell’ottica dei bassi consumi e dell’utilizzo di carburanti alternativi (benzina, metanolo, biogas o idrogeno sono le opzioni previste), puntando tutto sulla leggerezza dell’insieme: 400 kg è il suo peso complessivo e il motore di derivazione motociclistica da 122 CV la spinge a circa 200 km/h.
La sinuosa carrozzeria biposto è interamente d’alluminio e non è stata verniciata proprio per dare risalto al grande lavoro ingegneristico e artigianale di Bonning.
A parte l’aspetto da “vettura a pedali aliena”, la Roadster incuriosisce per la configurazione ibrida, con i due sedili posti su un assale anteriore tipicamente automobilistico (volante compreso) e il propulsore con singola ruota motociclistica nell’appendice posteriore.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)