Uber: gli autisti a Padova si mettono in proprio
Viene mandato un sms privato agli utenti con cui hanno lavorato nel periodo di attività di UberPop
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/06/uber-app-3.jpg)
Uber – Il servizio UberPop è stato sospeso in Italia dalla scorsa settimana, dopo la sentenza del Tribunale di Milano sulla “concorrenza sleale”, e non sarà operativo almeno fino al prossimo 2 luglio, quando è in programma la discussione sul ricorso. Uber ha rispettato questa sentenza ed ha oscurato questo servizio sulla propria applicazione, ma c’è chi continua a lavorare ‘di nascosto’.
Accade a Padova, dove un gruppo di autisti di Uber ha deciso di mettersi in proprio, inviando un messaggio agli utenti: “Siamo i ragazzi di Uber – hanno scritto – Abbiamo deciso di fare questo a titolo privato, solo con le persone con cui siamo venuti in contatto durante il periodo di attività. Se qualcuno ha bisogno di un passaggio noi ci siamo, fino a quando il tribunale non ci darà nuovamente la possibilità di lavorare”.
Secondo quanto riportato da ‘Il Mattino di Padova’, pare siano quattro o cinque gli autisti coinvolti in questo servizio di ‘autogestione’, con costi inferiori di circa un euro, rispetto a quelli di UberPop. Una corsa con il servizio ufficiale della multinazionale americana ha un costo di 2 euro, più 55 centesimi per ogni chilometro e 10 centesimi per ogni minuto del viaggio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)