Koenigsegg One:1: record sullo 0-300-0 km/h

Il primato è relativo alle vetture di serie. Il collaudatore Robert Serwanski ha bruciato lo 0-300 km/h in 11,922 secondi, impiegando 6.032 secondi per fermarsi dalla stessa velocità.

Di p.a.fina
Pubblicato il 17 giu 2015
Koenigsegg One:1: record sullo 0-300-0 km/h

[blogo-video id=”725264″ title=”Lo 0-300-0 km/h della Koenigsegg” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/ypnAIoio-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”238047″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzI1MjY0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2F1dG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzcyNTI2NC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzI1MjY0e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183MjUyNjQgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183MjUyNjQgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Il primato sullo 0-300-0 km/h non va considerato fra quelli per cui le aziende automobilistiche lottano con maggior enfasi. I responsabili marketing attribuiscono maggior risalto al tempo sul Nurburgring oppure al classico 0-100 km/h, quando invece lo 0-300-0 km/h esprime il reale potenziale di una vettura stradale: sulla prestazione influiscono la capacità del motore di raggiungere velocità elevatissime nel minor tempo possibile e la validità dell’impianto frenante.

Il record apparteneva fino a pochi giorni fa alla Koenigsegg Agera R, capace nel 2011 di completare il passaggio in soli 21,19 secondi. E’ stato migliorato l’8 giugno da un esemplare non definitivo della One:1, equipaggiata con una roll cage e per tal motivo più pesante di 50 chili rispetto alla vettura stock.

[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/321965/koenigsegg-one1″]Tutte le informazioni sulla Koenigsegg One:1, la coupé da 1.340 CV ed altrettanti chili.[/related]

La sportiva svedese è comunque riuscita a terminare la prova in appena 17.95 secondi, impiegando 11,922 secondi per raggiungere i 300 km/h con partenza da fermo! Al volante della sportiva c’era il collaudatore Robert Serwanski, autore di una serie di passaggi – per di più senza mani! – lungo il circuito di prova a Ängelholm (Svezia). Il primato dev’essere certificato dagli ufficiali del Guinness Book of World Record.