Un esemplare commemorativo per la Defender numero 2 milioni
Erano presenti nello stabilimento di Solihull alcune personalità legate al marchio, che hanno tutte aiutato a realizzare un esemplare dal ricco significato.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/06/2015-land-rover-defender-2-milions-001.jpg)
Land Rover ha già confermato in forma ufficiale che a fine 2015 terminerà la produzione del Defender, vettura in commercio da 68 anni e realizzata pochi giorni fa in esemplare unico. La one off verrà messa all’incanto per beneficienza il prossimo 16 dicembre e rappresenta un omaggio nei confronti dell’esemplare numero 2 milioni, uscito dallo stabilimento inglese di Solihull.
Il modello celebrativo prevede la vernice Indus Silver e particolari in Santorini Black, colorazione destinata alle ruote, alle cornici dei vetri, agli archi passaruota, alle piastre in cui sono alloggiati i fanali ed alla griglia del radiatore radiatore. Nell’abitacolo sono previsti sedili in pelle di colore nero, sui quali spicca il profilo della spiaggia di Red Wharf Bay: qui il responsabile dello stile per il marchio Rover, Maurice Wilks, disegnò sulla sabbia e mostrò al fratello Spencer (responsabile del marchio Rover) i primi schizzi di quello che sarebbe poi diventato un fuoristrada storico e tutt’oggi apprezzatissimo. Era il 1947.
Il riferimento al passato si esprime anche nella targa, che rimanda al primo esemplare utilizzato per i test su strada. Alla costruzione della Defender numero 2 milioni hanno contribuito alcune personalità di spicco, fra cui ad esempio l’amministratore delegato dell’azienda ed i figli dei suoi fondatori. Come già scritto, la Defender verrà messa fuori produzione alla fine dell’anno. Prima di allora saranno però realizzate una serie di edizioni speciali
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381744.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ich-x-k3-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Jeremy-Clarkson-and-Kaleb-Cooper_Clarksons_Farm.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/1228933.jpg)