Home Chevrolet Cruze 2016

Chevrolet Cruze 2016

Il sistema multimediale è configurato per predisporsi con i sistemi Android Auto ed CarPlay. Sarà in vendita su 40 mercati, ma non in Europa.

Chevrolet aggiorna la sua berlina di gamma media ed introduce sulla Cruze una lunga serie di innovazioni, non limitate solo alla parte estetica e tecnologica. Un esempio? La tre volumi del Cravattino perde fino a 113 chili rispetto alla generazione uscente, nonostante lunghezza e passo aumentino in maniera significativa. Gran parte delle novità sono riservate al telaio: consta di acciai ad alta resistenza (nella misura dell’8%) e migliora del 27% il valore della rigidità strutturale, assicurando al contempo un risparmio di 24 chili rispetto alla Cruze odierna. La lunghezza fuori tutto aumenta di 68 mm (a 4,66 metri), l’altezza si riduce di 25 mm (ad 1,76 metri) ed il vano bagaglio contiene fino ad un massimo di 530 litri, valore decisamente generoso per una vettura di questo segmento.

L’aumento della lunghezza rende la Cruze molto più slanciata e longilinea. Questa impressione è resa più evidente dalle modifiche riservate ad alcuni elementi strutturali, come ad esempio il parabrezza ed i montanti posteriori: entrambi sono più inclinati e conferiscono alla fiancata uno stile più personale. Il passo cresce di 15 mm e raggiunge i due metri e 70, misura che si riflette nei 51 mm in più nella zona delle ginocchia posteriori. L’auto sarà disponibile all’esordio con un motore benzina quattro cilindri, da 1,4 litri, turbo, per cui Chevrolet dichiara una potenza di 153 CV ed una coppia di 240 Nm. Lavora con il supporto di una trasmissione manuale a 6 rapporti, ma in opzione è disponibile un cambio automatico anch’esso a 6 marce. La Cruze completa il passaggio 0-96 km/h in 8 secondi. Nel 2017 arriverà poi un motore a gasolio, di cui al momento non sappiamo le caratteristiche.

Possiamo dedurre che le sue richieste di carburante saranno davvero limitate, se è vero che il 1,4 si accontenta in media di 5,8 l/100 km. La dotazione di serie include 10 airbag e la telecamera posteriore di parcheggio. La lista degli optional include utili dispositivi di sicurezza, fra cui il Lane Keep Assist, il Rear Cross-Traffic Alert, il Side Blind Zone Alert ed il Forward Collision Alert. Nell’abitacolo è previsto un monitor touch da 7 pollici (optional da 8”), tramite il quale gestire le funzionalità dell’impianto multimediale e dei sistemi Android Auto ed CarPlay. La Chevrolet Cruze sarà venduta in 40 mercati, Europa purtroppo esclusa: il Cravattino ha annunciato qualche tempo fa di volersi ritirare dal Vecchio Continente.