Abbandonata in Austria una rara Lamborghini Diablo SE30
Lamborghini ne ha realizzati 150 esemplari.. Sono tutti più corsaioli ed affilati rispetto alla Diablo base.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/07/lamborghini-diablo-se30.jpg)
Un utente del sito Reddit ha fotografato in Austria una Lamborghini Diablo abbandonata da tempo. La vettura si trova all’interno di un parcheggio e versa in condizioni tutto sommato accettabili, nonostante lo spesso strato di polvere lasci immaginare che l’auto si trovi in quella posizione da lungo tempo.
[related layout=”left” permalink=”https://www.autoblog.it/post/270493/lamborghini-miura-400s-lesemplare-di-onassis-ancora-in-cerca-di-un-acquirente/2″]
Ad Atene è stata abbandonata per oltre 34 anni la Miura comperata in origine da Onassis.
[/related]L’avvistamento sarebbe già di per se insolito, ma diventa ancor di più sorprendente quando si passa all’analisi dei dettagli. Il motivo? La coupé del Toro è in versione SE30, allestimento realizzato in 150 unità ed introdotto per rendere omaggio ai 30 anni della casa. Le novità tecniche sono di particolare significato e giustificano il rincaro (+15%) nel paragone con la Diablo base: i tecnici di Sant’Agata hanno eliminato gran parte dei componenti non fondamentali e rimosso quindi impianto audio ed aria condizionata, installato sedili dal telaio in fibra di carbonio, sostituito i vetri laterali con pannelli in materiale sintetico e montato cerchi in lega in magnesio.
La massa è inferiore di oltre 1 quintale rispetto alla Diablo standard, quindi le prestazioni si rivelano ancor più entusiasmanti: lo 0-100 km/h viene portato a termine in 4 secondi netti e la velocità massima si attesta a 330 km/h. L’allestimento interessa anche il motore V12, che riceve migliorie ai collettori d’aspirazione, alle teste dei cilindri ed al sistema d’iniezione e raggiunge la potenza di 525 CV. I 150 esemplari vennero prodotti fra il 1994 ed il 1995.
Ultime notizie
![Alfa Romeo 164, Lancia Thema 8.32 e Saab 9000 Aero, le gemelle diverse [VIDEO]](https://img.autoblog.it/WAKKZhJW5c0V5xeTGVUc3ZLsI9c=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/51720826_2471848919553348_653438287213494272_n-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/487058168_1107069871222775_1804590905764789508_n.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384531-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-1184240.jpg)