Ladri in fuga sulla Ritmo (del nonno!): subito acciuffati
I tre malviventi non conoscono nemmeno l'abc del mestiere, altrimenti non avrebbero utilizzato una vettura così appariscente.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/09/fiat-ritmo.jpg)
“Ritmo bordeaux in fuga dopo una tentata rapina in banca. A bordo tre soggetti con passamontagna e armati di pistola”. Sembra la cronaca di un episodio risalente agli anni ’70, quando la media del Lingotto era fra le automobili più vendute in Italia e molti delinquenti la utilizzavano durante i loro colpi. Del resto quale ladro rischierebbe mai di commettere una rapida al volante di un’automobile così facilmente riconoscibile?
Ed invece l’episodio è successo nella realtà, a Torino, dove gli agenti del commissariato Madonna di Campagna hanno arrestato tre ladri colpevoli della tentata rapida presso una banca di corso Francia. I fatti risalgono a ieri. La banda prova ad intrufolarsi nell’istituto passando dall’uscita di emergenza, ma in questo modo attiva il segnale d’allarme e provoca di conseguenza la chiusura automatica delle porte. I tre fuggono. Al volante della Fiat, modello che rimane ben impresso nella mente di un passante: l’uomo descrive la scena agli agenti e fa partire le ricerche.
I malviventi saranno arrestati poche ore dopo, quando i poliziotti trovano la Ritmo parcheggiata all’altezza di Piazza Cirene. Nell’abitacolo erano nascoste una pistola scacciacani, due passamontagna e due calze da donna. Uno dei tre dovrà ora giustificarsi con il nonno, che gli aveva prestato un’automobile che La Stampa descrive in condizioni impeccabili.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)