Auto a GPL e Metano: si risparmia dal 46 al 58%
Auto a GPL e Metano - Un nuovo studio ha calcolato che con le automobili bifuel si può risparmiare dal 46 al 58% rispetto alle auto diesel o benzina.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/09/auto-a-metano.jpg)
Che un pieno di GPL o Metano costasse meno è un fatto assodato. I gas per le automobili costano infatti molto meno rispetto alla benzina: in media un chilo di Metano costa circa 0.98 euro mentre un litro di GPL solo 0,56 euro contro l’1.57 euro della benzina. Il risparmio è dunque notevole ma il Centro Studi del Consorzio EcoGas è andato a fondo calcolando effettivamente quanto si può risparmiare acquistando un’auto bifuel.
Nei calcoli di Ecogas con una vettura a GPL si risparmia il 57% rispetto ad una vettura a benzina ed il 46% rispetto ad un’auto diesel. Il vantaggio aumenta ulteriormente nel caso delle automobili a Metano che permettono di risparmiare il 58% rispetto alle auto a benzina ed il 47% rispetto alle vetture a gasolio. Per percorrere 100 chilometri a Metano bastano dunque 6.6 euro contro i 6.7 euro a GPL, il 12.50 euro a gasolio ed i 16 euro a benzina. Di conseguenza rifornendo la propria vettura con 10 euro di carburante si possono percorrere 63 chilometri nel caso il motore sia a benzina, 80 chilometri per le diesel, 149 chilometri per le GPL e ben 152 chilometri per le auto a Metano.
Ecogas ha comunicato che questo calcolo è stato effettuato considerando una percorrenza media di 10 chilometri con un litro di carburante con un totale annuo di 20 mila chilometri. Come cita la stessa nota diramata da Ecogas:
[quote layout=”big”]Date le diverse unità di misura e caratteristiche chimico-fisiche dei carburanti, sono stati applicati dei correttivi. Per il GPL si è tenuto conto di un consumo maggiorato del 15% rispetto alla benzina. Per il gasolio, è stata considerata una percorrenza chilometrica maggiore del 15% con un litro di gasolio rispetto allo stesso modello alimentato a benzina. Per il metano il calcolo è stato fatto considerando che 1 kg di metano è pari a circa 1,5 litri di benzina (in pratica che con 1 Kg di metano un’auto percorre lo stesso chilometraggio che farebbe con 1,5 litri di benzina), essendo diverso il peso specifico e vendendosi il metano a kg e non a litri.[/quote]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Federmetano-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/11/revisione-bombole-metano-modalita-novita.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/02/metano-auto.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/10/adblue.jpg)