Dieselgate: Mazda si dichiara estranea allo scandalo
Dieselgate - Mazda si dichiara completamente in regola con le normative sulle emissoni.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/09/mazda.jpg)
Dieselgate – Mazda ha diramato un documento ufficiale nel quale dichiara che tutte le vetture attualmente in vendita sono conformi con le normative sulle emissioni. Come già effettuato da altre case automobilistiche anche il marchio giapponese ha preso una posizione riguardo allo scandalo delle emissioni. La Casa di Hiroshima ha infatti sottolineato come Mazda lavori per assicurare che tutti i motori a benzina ed a gasolio siano completamente in regola con le leggi di ogni Paese dove vengono commercializzati.
Nella nota stampa il costruttore nipponico mette in evidenza il fatto che “Mazda non usa mai software illegali o defeat devices”, ricordando che i clienti possono stare tranquilli: ogni Mazda rientra completamente nelle regolamentazioni di ogni stato. Dopo alcune frasi che ricordano come Mazda sia attivamente impegnata nel ridurre la CO2 e nel rendere i gas di scarico il più possibile puliti, il comunicato termina con una presa di posizione sulle nuove normative d’analisi dei gas di scarico.
Mazda ha infatti intenzione di supportare le autorità e di collaborare ad ogni richiesta con lo scopo di creare nuovi metodi di omologazione basati sulla guida in condizioni reali.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)