Il sedile contro i colpi di sonno
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/03/smart-seat.jpg)
Forse i ricercatori giapponesi sono vicini alla messa a punto di un dispositivo che rileva il classico colpo di sonno di chi guida! Che sia giunta la fine per questo terribile nemico degli automobilisti, in agguato di giorno e di notte dietro la semplice stanchezza?
La tecnologia sviluppata in Giappone e ancora allo stadio di prototipo si giova di sensori applicati al sedile che permettono di monitorare le variazioni del battito cardiaco e della respirazione tipiche di una persona che si sta addormentando; a differenza di precedenti prototipi dotati di scomodi sensori da applicare sul corpo di chi è al volante, questo nuovo modello prevede alcuni rilevatori all’interno del sedile, capaci di funzionare anche quando il guidatore è vestito pesantemente.
Agli sviluppatori non rimane ora che collegare al dispositivo un efficace allarme di risveglio, in modo da poterlo testare efficacemente in vista di una commercializzazione che dovrebbe avvenire nei prossimi cinque anni.
Ci auguriamo che l’industrializzazione e il lancio sul mercato di un simile apparecchio salva-vita possa essere ancora più rapido; vogliamo l'”antisonno” obbligatorio su tutti i veicoli!
Via | MotorAuthority
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)