Le prime foto spia della rinnovata Alfa Romeo Giulietta
Non sono previste novità alla gamma motori, che resterà sempre composta dai benzina 1.4 e 1.750 e dai diesel 1.6 e 2.0.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/10/2016-alfa-romeo-giulietta-003.jpg)
E’ un periodo di intensa attività per i collaudatori del marchio Alfa Romeo, costretti a lavorare su diversi fronti. Da una parte ci sono le vetture ancora in rampa di lancio, ovvero la Giulia ed il SUV di segmento D; dall’altra ci sono i modelli già a listino, presto interessati da un aggiornamento tecnico e stilistico: le MiTo e Giulietta cambieranno entrambe nella zona del fascione anteriore, che verrà rinfrescato ed uniformato al paraurti della Giulia.
Tale impressione viene confermata osservando le immagini scattate dal nostro fotografo, a Torino, mentre l’automobile esce da un cancello situato lungo corso Agnelli. La berlina è coperta interamente da una pellicola ad effetto optical, ma gli interventi sembrano circoscritti solamente all’area citata in precedenza: lo scudo guadagna qualche centimetro quadrato di superficie e soprattutto una trama a nido d’ape, che renderà l’automobile più sportiveggiante ed arrabbiata. I fanali non paiono interessati dal restyling: mantengono la stessa impostazione visibile sulla Giulietta oggi in commercio.
Le altre modifiche riguardano l’abitacolo, avvolto da una spessa membrana protettiva e destinato a nuove modifiche dopo il sostanziale aggiornamento introdotto nel 2013, quando il monitor dell’impianto multimediale è stato riposizionato al centro della plancia. Le rinnovate Alfa Romeo MiTo e Giulietta potrebbero esordire al salone di Ginevra (3-13 marzo 2016), quando il Biscione metterà verosimilmente in mostra i tre modelli.