Gruppo Volkswagen: i siti ufficiali per la verifica del proprio diesel
Come verificare se la propria vettura del Gruppo Volkswagen sarà sottoposta a richiamo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/10/vw-dieselgate.jpg)
Volkswagen Group Italia: piano d’azione motori Diesel EU5 Tipo EA 189 – Volkswagen Italia ha comunicato di aver attivato un servizio che permetterà a tutti i clienti dei marchi Volkswagen, Audi, Seat e Skoda di verificare se la propria auto rientra nel piano di interventi di manutenzione. Alcuni esemplari delle automobili ed i veicoli commerciali dotato di motore diesel Euro 5 Tipo EA 189, ovvero i vari 1.6 TDI e 2.0 TDI, saranno infatti sottoposti ad un intervento di manutenzione service per la correzione delle caratteristiche delle emissioni di NOx, gli Ossidi di Azoto.
[related layout=”left” permalink=”https://www.autoblog.it/post/746065/dieselgate-volkswagen-annuncia-il-piano-dazione”]Tutti i particolari[/related]Per sapere se la propria auto sarà coinvolta nella campagna di manutenzione service sarà necessario rivolgersi alla propria concessionaria o ai Service Partner della rete ufficiale di Volkswagen Group Italia, oppure accedere ai siti internet dedicati o chiamare i numeri verdi.
Il dato identificativo da comunicare è ovviamente il numero di telaio della propria automobile. Il numero di telaio è reperibile sia direttamente sulla vettura, solitamente visibile dall’esterno negli angoli bassi del parabrezza, sia sul libretto di circolazione.
Qui sotto tutti i riferimenti, divisi per marca:
Volkswagen: Verificare qui o Numero verde 800 865 579
Audi: Verificare qui o Numero verde 800 283 454 63
Seat: Verificare qui o Numero verde 800 100 300
Skoda: Verificare qui o Numero verde 800 100 600
Veicoli Commerciali: Verificare qui o Numero verde 800 400 300
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)