Fiat Likes U, sconti per gli universitari che acquistano una vettura
Fiat Likes U propone tanti finanziamenti agevolati per gli studenti universitari
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/09/p75309-620x350-1.jpg)
Fiat propone sconti sull’acquisto di un qualsiasi modello della gamma, per gli studenti che frequentano l’università.
Fiat Likes U comprende varie iniziative commerciali dedicate ai giovani che acquisteranno una Fiat tra settembre 2012 e dicembre 2013. Gli studenti che sono regolarmente iscritti in Italia all’anno accademico 2012/2013 potranno scegliere un modello qualsiasi tra quelli in gamma usufruendo di un finanziamento di 60 mesi, con anticipo zero e un tasso agevolato del 4,50%.
Inoltre per quelli che nello stesso periodo conseguiranno una laurea specialistica con il massimo dei voti è previsto un finanziamento 48 mesi, anticipo zero e tasso zero, mentre se si ottiene anche la lode c’è il massimo sconto possibile, quello riservato ai dipendenti della casa.
Tutti i dettagli sulla promozione sono disponibili sul sito Fiat, si trattta di un progetto sviluppato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e con il patrocinio del ministero dell’Ambiente a favore di circa 280.000 studenti iscritti gli atenei di Torino, Roma, Milano, Salerno, Parma, Cosenza, Pisa e Catania. In più è previsto per gli studenti anche un servizio di car sharing gratuito e l’erogazione di 8 borse di studio, del valore di 5.000 euro l’una, oltre alla possibilità di effettuare uno stage retribuito in azienda. Gli sconti a tasso agevolato sono cumulabili con le iniziative in corso.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382241-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2180353128.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Nuova-Jeep-Compass-2-scaled.jpg)