Opel Corsa OPC, la più cattiva Corsa di sempre
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/03/opcc24.jpg)
120 Cv/litro: un numero che farà subito la gioia degli appassionati. La nuova Opel Corsa OPC tira fuori ben 192Cv dal suo 4 cilindri 1600cc turbocompresso, spingendo i 1203kg dichiarati a secco fino a 225 km/h. Ci sono ben 230Nm di coppia a disposizione, con una funzione overboost per poter arrivare per brevi tratti a 266Nm ed ottenere riprese fulminee, come testimoniano i 6,7 secondi necessari in quinta marcia per il classico 80-120km/h. La piccola bomba di casa Opel è dotata di tutte le raffinatezze tecniche disponibili, quindi propone un kit estetico aggressivo (vedi gallery), cerchi da 17″ o 18″ con carreggiate allargate, impianto frenante maggiorato con dischi anteriori autoventilanti da 308mm, assetto ribassato di 15mm, sedili recaro, volante sportivo in pelle con servoassistenza e raggio di sterzata variabile. Il motore inoltre fornisce la coppia massima da 2000 a 6000 giri, quindi con una progressione decisamente imperiosa e ritardi mininizzati di risposta della turbina.
L’intercooler a liquido assicura la buona salute dell’impianto di sovralimentazione, studiato anche in funzione della leggerezza: l’intero propulsore pesa infatti appena 131kg, con un aumento di peso di soli 15kg rispetto all’aspirato ed è pronto a rispettare le norme Euro5 antinquinamento. La casa dichiara anche di non aver trascurato eventuali alimentazioni alternative a gas naturale o alcool ! Del resto il consumo combinato di 7,9 l/100km rappresenta un valore davvero interessante per la versione più cattiva della gamma. 10.000km di test al Nurburgring sono serviti per mettere a punto il feeling ed il giusto equilibrio dell’assetto, per accontentare gli appassionati che già hanno potuto apprezzare i risultati ottenuti con le altre vetture della “famiglia” OPC.
Opel dichiara un obiettivo di vendita di 3000 esemplari in tutta Europa entro la fine dell’anno, dei quali 200-300 in Italia, dove imperversa ancora l’amore sconfinato per le vetture a gasolio. Il prezzo di listino, ancora non ufficiale, dovrebbe essere in linea con le avversarie dirette, Clio RS e 207 RC, quindi intorno ai 23.000 €. Chissà che qualche appassionato non si accorga che costerà “poco” più di una 1.3 ctdi 90Cv Full optional: meglio 192Cv o il navigatore satellitare ?
Ultime notizie
![Volkswagen Golf R, sfida di accelerazione fra generazioni: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/VGtoLi4oubxLS5QaoRVmynPjZrk=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-30-120258.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/renault-clio-v1-880333-640-scaled.jpg)
![Mini John Cooper Works 1to6 Edition: solo 999 esemplari per questa nuova special edition [FOTO]](https://img.autoblog.it/kfB4i7zXbDSZUBn7Pk-9E17ertM=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/05/mini-john-cooper-works-1to6-edition-41.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/07/renault-megane-rs-trophy-01-1.jpg)