W Motors Fenyr SuperSport
La coupé emiratina impiega un sei cilindri dalla potenza sbalorditiva, messo a punto dagli specialisti tedeschi della RUF.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/11/w-motors-fenyr-supersport-004.jpg)
L’azienda non ha rivelato per il momento troppe informazioni di natura tecnica, ma le specifiche note finora bastano a definire il carattere di una sportiva con pochi eguali oggi sul mercato: la Fenyr Supersport adotta un telaio tubolare in alluminio, prevede un corpo vettura in materiali compositi e monta un motore sei cilindri in lega da 4.0 litri, biturbo, messo a punto dalla tedesca Ruf. La versione “base” offre già 900 CV e 1.200 CV, ma l’azienda ha promesso ulteriori configurazioni. L’aerodinamica è studiata in funzione delle massime prestazioni velocistiche, che non vanno comunque a discapito dell’accelerazione da fermo: W Motors dichiara un tempo sullo 0-100 km/h di 2,7 secondi ed una velocità massima superiore a 400 km/h.
La produzione è limitata a 25 unità. Il prezzo di ciascun esemplare è ancora sconosciuto, ma non possiamo ipotizzare una soglia d’attacco superiore ai 3,4 milioni di dollari: questo è infatti il prezzo della Lykan HyperSport, vettura meno potente e veloce… La Fenyr Supersport è stata lanciata nelle scorse ore al salone dell’auto di Dubai.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/659307-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)