Nurburgring: annunciate le modifiche al circuito
I tecnici cambieranno la pavimentazione sul Quiddelbacher Hohe, dove oggi le auto più veloci si sollevano dal terreno.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/11/nurburgring-updates.jpg)
La società che gestisce il circuito del Nurburgring ha annunciato negli scorsi giorni di voler modificare alcune sezioni della pista, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza e permettere così agli appassionati di non dover più rispettare i severi limiti di velocità imposti a metà giugno, entrati in vigore dopo l’incidente mortale dello scorso 28 marzo. I principali interventi saranno ultimati prima del marzo 2016, ovvero quando al Nurburgring inizierà la stagione sportiva.
I tecnici hanno stabilito di modificare solo una parte del circuito, ritenuta fra le più esaltanti ed al contempo pericolose: verranno apportate modifiche sul rettilineo Quiddelbacher Hohe, dove oggi le automobili più veloci vengono spesso fotografate con tutte e quattro le ruote sollevate dal terreno. Quello specifico tratto di pista verrà reso più pianeggiante. I tecnici – con il supporto della FIA – modificheranno allo stesso tempo le recinzioni in sei punti differenti, assicurando così migliori condizioni di sicurezza per i piloti e per gli spettatori.
Il restyling della pista consentirà alle case automobilistiche di riprendere ad organizzare test per stabilire nuovi record sul giro: l’attuale miglior tempo risale al 2013 e venne stabilito da Porsche, ma Koenigsegg aveva già rivelato di poterlo migliorare.
[img src=”https://media.autoblog.it/3/356/nurburing_2016.jpg” alt=”Le modifiche al Nurburgring” size=”large” id=”756192″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/234992063_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384615-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384610.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/187899643_m-1-scaled.jpg)