Cos'è successo a questa strada?
In alcuni tratti la strada ha raggiunto i 4,6 metri di altezza dalla posizione in cui si trovava originariamente.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/11/californian-road.jpg)
Nemmeno i geologi riescono a spiegare quanto successo giovedì scorso lungo Vasquez Canyon Road, a Santa Clarita (California), dove gli automobilisti hanno subito grossi disagi a causa di un fenomeno per il momento incomprensibile: il manto stradale si è letteralmente sollevato dal terreno ed ha iniziato ad ingobbirsi.
Le prime segnalazioni risalgono al 19 novembre, ma lo strano fenomeno è proseguito anche nelle ore e nei giorni successivi. Alcuni tratti si trovano più alti di 60 centimetri rispetto alla loro posizione originale, ma il sito Gizmondo rivela che la strada ha raggiunto in alcuni punti i 4,6 metri di altezza.
Sul posto si è recato Jeremy Boyce, ricercatore in geochimica presso l’università UCLA, secondo cui il fenomeno non ha una spiegazione apparente: gli strumenti di rilevazione non hanno registrato movimenti tellurici o geologici. Nemmeno la pioggia va considerata un fattore influente, visto che nel Golden State è in corso un lungo periodo di scarsissime precipitazioni.
#UPDATE: Vasquez Canyon Rd still rising. Road now closed between Lost Creek Rd & Vasquez Way https://t.co/gcHQaXtLJI pic.twitter.com/LjadTSgJeE
— LA Co Public Works (@LAPublicWorks) 20 Novembre 2015
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384610.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384602.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/mercedes-om617-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Vendite-Tesla-solo-online-o-anche-in-negozio-1024x625-1.jpg)