Le donne falliscono più spesso l'esame di guida. Però guidano meglio
Gli uomini hanno più facilità nella parte teorica, ma allo stesso tempo sono più spericolati su strada.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/11/person-driving-car.jpg)
Quante volte abbiamo letto o sentito che noi uomini siamo più capaci a guidare rispetto alle donne? Molte, vero? Come molte sono anche le persone che credevano fosse vero, oggi costrette a dover in parte rivedere le proprie convinzioni: la società britannica AA ha stabilito che le donne falliscono con maggior frequenza l’esame della patente, ma che si rivelano allo stesso tempo meno inclini a commettere incidenti.
L’indagine è basata sulle statistiche fornite dal Governo e viene elaborata dalla AA, società leader nazionale nel preparare i giovani ai test per conseguire il documento di guida. Le candidate 17enni hanno il 7% di probabilità in meno rispetto ai colleghi di sesso opposto, distanza che aumenta al salire dell’età: le 20enni ottengono la patente il 15% meno di frequente che non i 20enni, le 30enni falliscono l’esame il 25% più spesso e le 35enni sono lontane addirittura 41 punti percentuali dai loro coetanei.
I dati raccolti mostrano come le percentuali rimangano sostanzialmente invariate quando si prendono in considerazione i “ripetenti”. Il The Guardian rivela però che lo scorso anno ben 113.066 uomini sono rimasti coinvolti in incidenti, numero ben superiore rispetto a quello relativo alle donne (69.245). I funzionari della AA hanno commentato il dato sottolineando come gli incidenti provocati dagli uomini siano generalmente più gravi o con maggiori probabilità di coinvolgere altre persone rispetto a quelli causati da donne.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)