Il primo bus a due piani ibrido per le strade di Londra
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/03/doubledeckbus.jpg)
Ci sono immagini che ci conducono immediatamente in alcuni luoghi del mondo di cui sono un simbolo. La Torre Eiffel lo è di Parigi, il Colosseo lo è di Roma, le piramidi lo sono dell’Egitto. E il Big Ben e i caratteristici autobus a due piani verniciati di rosso lo sono di Londra.
Proprio questi ultimi, al di là della tradizione tipicamente inglese, stanno diventando protagonisti anche del nuovo millennio. Sulle orme del grande spirito ambientale del Principe Carlo d’Inghilterra, impegnato negli ultimi tempi in molte campagne a favore della diminuzione dell’inquinamento nel suo paese anche con il proprio personale e attivo comportamento (come ad esempio la sua decisione ad utilizzare meno l’auto e, comunque, equipaggiando alcune vetture della sua esclusiva flotta con alimentazione ibrida), anche i mezzi pubblici londinesi si stanno convertendo e per la prima volta nella loro storia, cominceranno a utilizzare motori meno inquinanti.
Al posto di un vecchio e inquinante motore da 7 litri di cilindrata, il famoso “double deck” verrà equipaggiato con un motore 1.9 Diesel a cui verranno accoppiati due motori elettrici con batterie da 660V, da questo ricaricati. Decisamente un bel passo avanti, degno di essere preso ad esempio da tutte le municipalità del globo.
Via | Autobloggreen
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fireman_Access.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/electric-car-power-charging-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Opel-Corsa-YES.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381855.jpg)