Auto e Pubblicità, "c'era una volta il Carosello": Birra Peroni
Le auto sono protagoniste della pubblicità sin dal primo dopoguerra, in tempi in cui il native advertising non era ancora nato.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/12/carosello-peroni.jpg)
[blogo-video id=”759891″ title=”Carosello Peroni 6″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.autoblog.it/7/7a9/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=PMZBb7O_kQ4″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzU5ODkxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9QTVpCYjdPX2tRND9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzc1OTg5MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzU5ODkxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzU5ODkxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
“È una tedesca“, spiega Claudia Schiffer in un famoso spot, diventato nei mesi scorsi un tormentone. Donne e motori sono da sempre uno dei punti cardine del marketing per ogni tipo di commercio. Le auto sono un indiscusso oggetto del desiderio, la loro potenza sul nostro subconscio e sulla nostra sensibilità è tale da farle diventare protagoniste indiscusse della pubblicità. Ormai siamo abituati a vetture che fanno bella mostra di sé e del proprio brand negli spot di qualsiasi tipologia di prodotto e sono destinate a colpire il consumatore. Con il native advertising il fenomeno ha fatto un ulteriore passo oltre e questa pratica è diventata una prassi, almeno sul Web. E’ una spia del degrado della società contemporanea? No, in realtà è uno dei meccanismi alla base della pubblicità, sin dai tempi del Carosello.
Gli psicologi direbbero che l’auto suscita sul video questo interesse perché ha a che fare con i nostri istinti di vita e di morte. In maniera più banale, già negli anni ’50 e ’60 i pubblicitari avevano capito questo meccanismo, come nel video del Carosello Peroni (che trovate qui sopra) dove compare una vera e propria carrellata di vetture d’epoca. Non solo 500 e utilitarie, ma anche coupé e supersportive per un inseguimento degno delle pellicole di 007. Tralasciando il claim finale che visto con gli occhi di adesso appare quasi ridicolo e allora aveva una certa presa, sfido chiunque alla fine del filmato a dire che ricorda più la birra che non le auto che compaiono nei minuti precedenti. Se volete segnalarci un filmato d’epoca mandate una mail a: suggerimenti@autoblog.it.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)