Ritrovata dopo 41 anni una rara Porsche 356 A
L'automobile è stata interamente mangiata dalla ruggine, ma alcuni collezionisti hanno dato battaglia per aggiudicarsela.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/12/rusty-porsche-356-a-001.jpg)
Il mercato delle automobili storiche o da collezione non ha seguito negli ultimi tempi le stesse dinamiche di quello riservato alle vetture nuove: da anni i modelli più significativi vedono aumentare regolarmente il proprio valore, tanto da trasformarsi in sorta di bene rifugio. Questa considerazione assume ulteriore significato dopo aver letto di una Porsche 356 A del 1955, abbandonata da 41 anni quando il conducente udì “brutti rumori” – così leggiamo su Fox News – provenire dalla meccanica.
La vettura giace in condizioni pessime, ma le sue condizioni non hanno frenato alcuni collezionisti dal formulare offerte che possono sembrare ingiustificate: i partecipanti all’asta hanno rilanciato per 74 volte e fatto lievitare il prezzo fino a quota 152,701 dollari (140.305 euro). L’automobile va considerata però una sorta di rottame e necessita di grossi interventi prima di ritornare in condizioni accettabili. Per di più in quanto sprovvista del motore originale, mancanza che influirà di molto sulla valutazione a restauro ultimato.
Il modello ha carrozzeria Speedster, è appartenuta a due persone e venne prodotta in 1.850 unità fra il 1955 ed il 1957. Si trova in California, a Sebastopol, ed ha percorso circa 200.000 chilometri. Rod Emory, proprietario di una società californiana specializzata nel restauro delle Porsche, è convinto che il modello possa raggiungere una valutazione di circa 500,000 dollari.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Tedson-Motors-Etna-Lamborghini-Gallardo-3_result22-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-171836.png)
![La Ferrari F40 di Nigel Mansell ritorna alla vita: restauro spettacolare [VIDEO]](https://img.autoblog.it/4eIdEVNhoKHe5AY3RnQC6eXgrmQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferraari-f40-1300x731-1-scaled.jpg)
![Non veniva lavata da 27 anni, Fiat Marea torna a risplendere: nuova vita [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Ai_FatNagmIXF5TzCe1DsO52nPQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-14-130141.png)