Tetto rigido retrattile per la Ford Mustang?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/03/ford-mustang-hardtop.jpg)
Secondo il The Times of Malta, citato da varie fonti in giro per il mondo, la mania del tetto rigido retrattile che ha fatto la fortuna di molte Coupé-Cabriolet ha contagiato anche gli americani. In un’azienda maltese, la Muscat Technology, dove sono state scattate queste immagini, è stato creato il primo dispositivo ad appannaggio della storica sportiva americana, in grado di trasformarla in pochi secondi da coupé a cabrio e viceversa.
Il progetto è stato ideato, sviluppato e realizzato interamente dal team guidato da Peter Muscat (ci sono voluti 24 mesi di studi).
Fino a questo momento sono stati approntati cinque tetti in resina, destinati a durare per tutta la fase di prototipazione per studiarne la definitiva produzione in serie (il tetto ripiegabile è costituito da circa 250 pezzi e richiede 200 ore di lavoro per il completo assemblaggio; per azionarlo sono necessari 30″ ma è già pronta un’evoluzione che trasforma la Mustang da coupé a cabrio in 23″).
Peter Muscat ha affermato di avere già un portafoglio di cento ordini per il suo accessorio, confermando che nonostante l’ingombro, lo spazio per il bagagliaio è salvo! Il principio vale soprattutto per la moltitudine di americani che impazziscono per il golf e “pretendono” che il bagaglaio della loro auto sia abbastanza capiente per contenere comodamente le ingombranti sacche con le mazze.
Via| WindingRoad
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/911-sonderwunsch-dakar.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/bmw-serie-2-gran-coupe-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/peugeot-e-408-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/06/nuova-bentley-continental-gt-speed-5.jpg)