Le migliori app per auto: EasyPark
EasyPark è un'applicazione per il pagamento del parcheggio che al momento è possibile utilizzare in numerose città italiane.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/12/easypark-001.jpg)
Il profilo EasyPark può essere privato o aziendale, mentre un adesivo segnala a vigili e ausiliari della sosta che state utilizzando l’app per il pagamento. L’interfaccia è intuitiva, è possibile migliorare qualcosa per quanto riguarda la grafica dal punto di vista estetico, ma la fruibilità è ottima e l’app riesce a svolgere le funzioni a cui è destinata, poche, ma fondamentali. Servizi come questo rappresentano la soluzione del futuro per quanto riguarda la mobilità urbana, il vantaggio di EasyPark rispetto agli altri è quello di essere riuscita ad affermarsi già da ora come una sorta di standard grazie al numero crescente di comuni italiani in cui è disponibile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)