Le migliori app per auto: CarHome Ultra
L'app che trasforma il vostro smartphone Android e lo rende a misura d'automobile.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2016/01/carhome-ultra-001.jpg)
Utilizzare lo smartphone in auto può essere estremamente pericoloso, se proprio siete intenzionati a farlo, meglio usare uno strumento in grado di semplificarvi la vita. CarHome Ultra è un’app gratuita per Android che si attiva automaticamente quando entrate in auto grazie al collegamento Bluetooth (per tornare al sistema operativo basta premere il tasto home in qualsiasi momento) ed è pensata per offrirvi una gestione semplificata del telefono.
Tramite icone di grosse dimensioni (configurabili a piacimento e in numero illimitato) con CarHome Ultra potete avviare altre app, effettuare delle chiamate, mandare dei messaggi o raggiungere una particolare destinazione. Con questo tool è possibile gestire anche l’ascolto della musica o di eventuali podcast, oltre ad avere informazioni su velocità, navigazione, meteo e altitudine, giusto per dire i più comuni.
[img src=”https://media.autoblog.it/e/e4e/carhome-ultra-004.jpg” alt=”carhome-ultra-004.jpg” size=”medium” id=”766620″]
L’interfaccia è personalizzabile con cover di diversi colori e differenti temi grafici, esattamente come il navigatore GPS, l’applicazione utilizza differenti scemi di colori per il giorno e la notte, per consentire la visione più efficiente ad ogni ora del giorno. Interessante la possibilità di rispondere in maniera automatica agli SMS, oltre a quella d’impostare degli avvisi quando è superata una determinata soglia di velocità.
[img src=”https://media.autoblog.it/f/feb/carhome-ultra-000.jpg” alt=”carhome-ultra-000.jpg” size=”medium” id=”766621″]
Purtroppo manca ancora la versione in italiano che farebbe fare a CarHome Ultra, sul nostro territorio, un vero e proprio salto di qualità. Al momento l’app rimane comunque una preziosa risorsa per l’automobilista e, in ogni caso, l’inglese richiesto per l’utilizzo è comunque quello base, accessibile a tutti.
Potete scaricare CarHome Ultra qui.
[img src=”https://media.autoblog.it/b/bb2/carhome-ultra-003-e1452035384519.jpg” alt=”carhome-ultra-003-e1452035384519.jpg” size=”medium” id=”766622″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)