Foose Hemisfear Coupé
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/03/bj-pb-foosecoupe1.jpg)
Le incredibili hot-rod americane sono quasi sempre minacciosi mostri da accelerazione o invivibili esagerazioni claustrofobiche da parata; a volte però qualcuno decide di metterle in produzione di serie, anche piccola. Un caso eclatante è stato quello della Plymouth Prowler, l’originale vettura a ruote scoperte prodotta in più di 11.000 esemplari fra il 1997 e il 2002 dal gruppo Chrysler.
Ora è la volta dello specialista americano Chip Foose proporre la sua hot-rod “Hemisfear” Coupé, prevista in 50 pezzi al prezzo di 295.000 dollari.
Lo “spaventoso” motore Chrysler Hemi (da cui il nome) di 6.4 litri da 540 CV è installato centralmente su un telaio d’acciaio e coperto da una carrozzeria in fibra di carbonio realizzata dagli specialisti californiani della MetalCrafters, abbinato a un cambio transaxle ZF, manuale a cinque marce.
Il peso complessivo è di questa drem car stradale è di 1.258 kg e, nonostante il lungo cofano, il motore si trova in posizione centrale, giusto dietro la schiena dei passeggeri. Ognuno dei 50 esemplari porterà il logo e la firma di Chip Foose e verrà iscritto nel registro Foose.
Queste le caratteristiche principali:
Stile: Chip Foose
Costruttore: Metalcrafters, Inc.
Tipo: Coupé 2 porte 2 posti, motore centrale, trazione posteriore. Limited Edition.
Motore: 6.4 L Mopar Hemi V-8, blocco in ghisa, testate in alluminio (o Ford GT 5.4 L DOHC, V8 90°, 32 valvole, 90-Degree V-8, Ford GT, testate in alluminio)
Alimentazione: otto corpi farfallati Hilborn con tromboncini d’aspirazione, iniezione elettronica AEM
Trasmissione: ZF manuale a 5 marce, transaxle
Telaio e carrozzeria: Telaio modulare “space frame” d’acciaio, carrozzeria monoscocca in fibra di carbonio
Sospensioni: ant. e post. indipendenti con bracci Hotchkis e ammortizzatori Koni “inboard”.
Freni: pinze a 6 pompanti “Baer Monoblock”, dischi da 355 mm autoventilati e forati.
Sterzo: Woodward a cremagliera
Ruote/Pneumatici: ant. Foose spazzolate 20 x 8 con Pirelli PZero 225/40 ZR 18 Pirelli, post. Foose spazzolate 20 x 12 con Pirelli PZero 315/35 ZR 20.
Dimensioni e masse: Peso 1.258 kg, lunghezza 4.162 mm, larghezza 2.324 mm, altezza 1.152 mm, passo 3.048 mm, carreggiata ant. 1.548 mm, carreggiata post. 1.664 mm
Equipaggiamenti di serie: Climatizzatore, vetri elettrici, chiusura centralizzata con telecomando, pulsante di avvio illuminato, volante regolabile in altezza, pedali in alluminio, finiture interne in fibra di carbonio (optional), sedili e pannelleria in pelle, bagagliaio anteriore, tetto in vetro (optional), maniglie esterne nascoste, fanaleria LED, indicatori di direzione sugli specchietti esterni.
Via | Autoblog.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)