Auto e Pubblicità, “c’era una volta il Carosello”: confetto Falqui
Per mostrare un'auto sullo schermo ai tempi del Carosello non si "guardava in faccia a nessuno", e persino l'accostamento con un confetto purgante poteva funzionare.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2016/03/confetto-falqui-carosello.png)
[blogo-video id=”783465″ title=”” content=”” provider=”” url=”” embed=””]
Le vie della pubblicità sono infinite, o meglio lo erano già ai tempi del carosello. Nel video che prendiamo in esame oggi per esempio a campeggiare sullo schermo è una berlina destinata a far ricordare a questi signori il giorno più bello della loro vita, ma il Carosello in realtà è dedicato ai confetti Falqui, un purgante molto utilizzato in quegli anni. Quindi, nonostante l’accostamento possa sembrare bizzarro, per mostrare una vettura torna utile persino uno spot dei confetti destinati ad alleggerire l’intestino, con tanto d’insegnamento morale.
“Sono bravissimo, sono fortissimo, sono un portento in verità…“, protagonista del filmato è Tino Scotti, un volto molto popolare per la TV dell’epoca, con un ritornello che ha fatto storia. La “buona scelta” di cui parla il protagonista è quella di non farsi attirare dal matrimonio con una giovane fanciulla solo per arrivare alle sue illimitate finanze, perché le conseguenze potrebbero rivelarsi fatali anche a distanza di tempo. Oggetto dei desideri che costa anche un matrimonio scellerato è una vettura comoda e veloce, con un meccanismo simile a quello delle pubblicità odierne. Volete segnalarci un filmato d’epoca? Mandate una mail a: suggerimenti@autoblog.it.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)