Supercar: in vendita KITT
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/04/michael-knight-supercar-kitt.jpg)
In America la serie TV era nota con il nome di Knight Rider TV. Da noi fu chiamata Supercar e divenne uno dei tormentoni degli anni Ottanta, epoca di Mangnum PI (Ferrari 308 GTS), di Automan (Lamborghini Countach), di Riptide (Chevrolet Corvette), di Manimal (Ferrari 400i Cabriolet).
David Hassellhoff (il Mitch Bucanan di Baywatch), nei panni di Michael Knight (camicia sempre rigorosamente sbottonata fino all’ombelico), guidava una Pontiac Firebird Trans-Am nera, il mitico KITT (acronimo di Knight Industries Two Thousand), suo compagno di mille avventure e scorribande. Si trattava di un vero laboratorio con le ruote (con una cloche al posto del volante) in grado di parlare, saltare (il mitico pulsante “Turbo Boost”), stampare, mandare fax, videochiamare, guidare da sola, fare versi (tutte le volte che l’inquadratura della telecamera “stringeva” sul particolare radar luminoso del davanti, si sentiva uno strano rumore.
Come strano, del resto, era il suo rombo: un sibilo tipico di un jet supersonico)… e mille altre diavolerie. Dopo un brutto incidente, per altro, KITT fu rimesso in sesto con una funzionalità in più: premendo un pulsante si gonfiava e diventava imbizzarrito come un dragster e veloce come una Veyron. Per frenarlo si aprivano delle paratie qua e là sulla carrozzeria e l’auto frenava in pochissimi metri (prodigio della tecnica!).
Ebbene: presso Kassabian Motors a Dublin, in California, è in vendita un esemplare della macchina della serie televisiva. Assolutamente originale, con le specifiche del telefilm e, ovviamente, funzionante al 100% (anche il radar anteriore). La cifra richiesta è di 150.000 dollari.
Via | Newcarnet
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)
![Porsche 911 GT3RS riemersa dalle acque: rinasce dopo un lungo restauro [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Mf9PXBRubTbLOwy06vmg7aBmz9w=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-162219.png)