Multe auto in Italia: ora pagano anche gli svizzeri
Giro di vite da parte delle autorità: aumentate del 40% le richieste di indentificazione degli automobilisti elvetici che infrangono il nostro codice
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2016/03/polizia-municipale.jpg)
Multe confine – Quando gli automobilisti stranieri arrivano in Italia, molti di loro si sentono autorizzati a non rispettare il nostro codice della strada, in quanto poi non gli verrà mai recapitata a casa la multa, una volta rientrati nel proprio paese. Ma la situazione sta cambiando, come riportato dal Corriere del Ticino, nei confronti degli automobilisti ‘di confine’ svizzeri.
[related layout=”right” permalink=”https://www.autoblog.it/post/776915/multe-per-il-pagamento-online-vale-la-data-di-accredito”][/related]
Il centro comune di cooperazione polizia e doganale di Chiasso, infatti, ha rilasciato il consueto rapporto annuale, in cui viene annunciato questo giro di vite da parte delle autorità italiane. “Fino a poco tempo fa le polizie municipali rinunciavano a trasmettere le multe per infrazioni lievi, come divieto di sosta o radar – le parole del capitano Christophe Cerinotti – poi c’è stata la svolta e le autorità italiane hanno deciso di incaricare società private di controllo”.
I numeri confermano questa tendenza: nel 2014 c’erano state 11.466 richieste di identificazione degli automobilisti svizzeri, nel 2015 sono diventate 16.054. Un aumento del 40%, per certificare la volontà delle nostre forze dell’ordine di punire anche gli automobilisti stranieri (svizzeri, in questo caso) che non rispettano il codice della strada.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)