Dall'Olanda l'auto open source
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/04/common.jpg)
Si chiama “c,mm,n” e si legge “Common”, ha debuttato al recente Salone di Amsterdam e, secondo gli ideatori, dovrebbe trattarsi della prima automobile open source, ovvero con tecnologia aperta, di libero accesso a chiunque voglia migliorarla e affinarla.
Partendo quindi da un principio noto nel mondo dell’informatica, dove numerosi programmi e sistemi operativi open source si contrappongono ai software “proprietari” (coperti cioè da licenze commerciali e non pubblicamente distribuibili), tre università olandesi hanno pensato di realizzare una vettura di cui rendere disponibili sul web progetti, disegni, dati e schede tecniche.
Chiunque abbia conoscenze di ingegneria e di meccanica potrà dare il suo contributo al progetto della “c,mm,n”, già pensata per muoversi con un motore a idrogeno.
A una prima occhiata la neonata pare un po’ futuribile e più vicina a una concept car che a una normale auto di semplice produzione, come ci si aspetterebbe invece da un mezzo nato sotto l’egida del libero scambio, della cooperazione e della condivisione delle conoscenze.
Speriamo che l’originale design sia solo un modo per attirare l’attenzione e non la facciata dell’ennesimo tentativo a vuoto; ci auguriamo che la Common possa indicare una via alternativa al concetto di auto: quello della “Linux-mobile”!
Via | Zeus News
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)
![Porsche 911 GT3RS riemersa dalle acque: rinasce dopo un lungo restauro [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Mf9PXBRubTbLOwy06vmg7aBmz9w=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-162219.png)