Nuova tecnologia per i fari autolivellanti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/04/fari.jpg)
Secondo la rivista inglese AutoExpress un innovativo sistema di sensori, attualmente in fase di sviluppo, permetterà ai fari delle vetture di regolarsi automaticamente in altezza in base al traffico incontrato e alle condizioni della strada.
Il sistema, basato su una telecamera a bordo in grado di rilevare i fari di auto in avvicinamento dalla direzione opposta o la presenza di pedoni, controlla un tratto di strada lungo 800 metri di fronte alla vettura e regola di conseguenza lunghezza, altezza e intensità del fascio luminoso.
In questa fase di sperimentazione il dispositivo si è rivelato molto più affidabile di quelli attualmente utilizzati e basati sulle più semplici fotocellule.
Questa nuova tecnologia permette anche di migliorare l’illuminazione delle superfici stradali in discesa, potendo mantenere il fascio luminoso aderente all’asfalto.
Una serie di luci LED sarebbe poi prevista attorno alle luci principali, destinate a illuminare i segnali stradali vicini all’auto e lasciare ad anabbaglianti e abbaglianti il compito di illuminare la strada.
Via | Motor Authority
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)