Le spie in macchina: cosa indicano i simboli delle spie nel cruscotto in auto
Il significato delle spie della macchina: ecco cosa vogliono dire le spie rosse, quelle gialle, le spie verdi e le spie blu per individuare subito cosa ci segnala l'auto.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2016/05/spie-macchina-significati-rid.jpg)
Le spie della macchina sono una di quelle cose da sapere ma che che spesso richiedono una rinfrescata alla memoria. Quante volte può capitare di vedere le spie sul cruscotto e chiedersi: “E adesso che cosa succede?”. Ecco, prima di chiamare il meccanico per una inezia, vediamo quali sono le spie dell’auto più gravi che segnalano problemi al motore e per quali invece non bisogna allarmarsi.
Le spie della macchina hanno un significato specifico ed è possibile classificarle in base ai colori:
- le spie verdi si riferiscono allo stato di funzionamento dei sistemi di sicurezza e di aiuto alla guida, quindi non sono allarmi ma indicatori di funzioni della macchina, come gli indicatori di direzione o le luci di posizione;
- le spie blu si riferiscono ad avvisi e invitano a prestare attenzione, come ad esempio l’uso dei fari abbaglianti;
- con le spie gialle si deve risolvere un problema, indicano che c’è qualcosa che non va negli impianti di servizio, negli equipaggiamenti extra o nei sistemi temporizzati. Si tratta però di avvisi che non sono gravi, ma di allerte come il fatto che sta per finire la benzina o che c’è pericolo di ghiaccio;
- le spie rosse indicano un ostacolo al funzionamento della macchina, quindi occorre risolvere il problema subito.
Vediamo però nello specifico qual è il significato delle spie auto in modo da orientarsi senza errori.
Le spie rosse
Abbaglianti
Questa spia blu indica il funzionamento dei fari abbaglianti: niente di cui preoccuparsi, ma se incrociate un altro guidatore è necessario toglierli per non arrecargli un disturbo nella guida.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)