Ruf CTR3: altre foto, scheda tecnica
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/04/ruf-ctr-3-1.jpg)
Più la guardo, più mi perdo tra le sue straordinarie curve, più penso sia emozionante “almeno” quanto una Carrera GT. la CTR 3 evoca una macchina da competizione in tutti i suoi centimetri di carrozzeria.
Per altro, dalla rivista Auto Motor Und Sport, si viene a sapere che di Cayman, sotto la pelle, c’è molto poco: il telaio è, nella parte anteriore, derivato da quello della 911 mentre la parte posteriore è una struttura tubolare integralmente progettata e realizzata nelle officine Ruf.
L’unica nota un po’ stonata è il peso: 1.400 kg non sono certo un peso-piuma (la stessa 997 GT3 RS ne pesa 1.375).
SCHEDA TECNICA: motore posteriore-centrale, 6 cilindri Boxer; alesaggio per corsa: 102 x 76,4 mm; cilindrata: 3.746 cc; rapporto di compressione: 9,2:1; alimentazione: iniezione elettronica multipoint Bosch Motronic con OBD2; sovralimentazione: due turbocompressori KKK con intercooler aria-aria; potenza massima: 700 cavalli a 7.000 giri; coppia massima: 890 Nm. Corpo vettura: telaio in acciaio con rinforzo tubolare posteriore, gabbia rollbar in abitacolo, carrozzeria in acciaio, allumino e fibra di carbonio. Sospensioni: anteriori tipo McPherson, posteriori a bracci multipli, barra antirollio anteriore e posteriore, ammortizzatori orizzontali; sterzo: a cremagliera con servosterzo; freni: dischi in carboceramica (diametro ant/post 380/380 mm), pinze ant. e post. a 6 pompanti, ABS 8.0; ruote: ant. 8,5 Jx 19, post. 12,5j x 20; pneumatici: ant. 255/35 ZR 19, post. 335/30 ZR 20. Peso: 1.400 kg (standard DIN). Trasmissione: trazione posteriore; cambio: meccanico a 6 marce con azionamento sequenziale, differenziale autobloccante (40% in tiro, 60% in rilascio). Prestazioni: vel. max. 375 km/h; accelerazione 0-100 in 3″2. Prezzo: 380.000 euro (tasse escluse).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)