La vecchia Classe E diventa una Rolls-Royce
Una Rolls-Royce Phantom basata sulla Mercedes W124
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2016/05/rolls-royce-mercedes-w124-01.jpg)
Di certo questa non è la prima volta che dalla Russia arrivano delle immagini di bizzarre trasformazioni di automobili. Dei carrozzieri hanno iniziato a produrre delle repliche, se così le si può definire, della Rolls-Royce Phantom, sfruttando come base delle Mercedes w124, la progenitrice della Mercedes Classe E w210.
La base costruttiva è più che solida ed affidabile e, oltre a questo, presenta degli interni spaziosi e già rifiniti con materiali pregiati. Così i carrozzieri russi partono dalle w124 smontandone alcune parti. Il muso, passaruota e cofano compresi, viene eliminato e lascia spazio a nuove componenti di carrozzeria dal look simile a quello della Rolls-Royce Phantom.
Una volta completato il frontale si passa al posteriore dove con la vetroresina vengono costruite delle nuove coperture per i montanti e degli alloggiamenti per i nuovi fanali posteriori. Tra le chicche di queste realizzazioni vi sono le portiere posteriori di tipo suicide doors, ovvero con apertura controvento.