Quali sono le auto che danno più soddisfazione?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2005/05/jdpower20056613020f.jpg)
A questa domanda risponde il premio “JD Power 2005” istituito da diversi anni dalla omonima società americana specializzata in ricerche di mercato, che ha sottoposto a intervista 23 mila automobilisti inglesi (perchè poi solo inglesi?), a ognuno è stato chiesto di dare una valutazione su 77 attributi della loro vettura, che ha raggruppato poi in quattro grandi tipologie di soddisfazione: qualità e affidabilità; appeal, prestazioni, design e comfort; efficienza dei concessionari e dei loro servizi post vendita; consumi, assicurazione, costi di esercizio e di riparazione.
Io vi riporto solo la classifica alta: al primo posto (per la quinta volta consecutiva) la Lexus, che dopo gli statunitensi è riuscita a conquistare anche gli Inglesi, ma la vera sorpresa però è un’altra e si chiama Skoda, acquistare uno qualsiasi dei suoi modelli equivale a dormire sonni tranquilli e girare per strada a testa alta; in quanto a soddisfazione è infatti seconda solo alla Lexus, ma di un solo punto. E per un marchio che dovrebbe rappresentare la sfera economica del Gruppo Volkswagen è un bel riconoscimento.
Dietro di lei con distacchi più alti Honda, Toyota e Bmw, che in quanto a qualità sono superiori, ma hanno anche una clientela più esigente, con aspettative superiori, quindi più facile da deludere.
Se volete vedere anche la classifica dei rimandati…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)