La Tesla Model S è l'elettrica più veloce di sempre alla Pikes Peak

La berlina elettrica conquista il nuovo record della Pikes Peak

Di Mirco Magni
Pubblicato il 29 giu 2016
La Tesla Model S è l'elettrica più veloce di sempre alla Pikes Peak

[blogo-video id=”809817″ title=”Tesla Model S alla Pikes Peak” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/GV9SNomS-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”234317″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODA5ODE3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2F1dG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzgwOTgxNy8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODA5ODE3e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184MDk4MTcgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184MDk4MTcgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Tesla Model S – La berlina elettrica ha vinto la propria categoria alla Pikes Peak International Hill Climb. La gara in salita più famosa del Mondo è stata infatti dominata da un esemplare appositamente preparato della quattro prote di Elon Musk guidata da Blake Fuller. La Tesla Model S P90D è infatti riuscita a scalare i 19.99 chilometri della salita più famosa d’America in 11 minuti e 48 secondi, battendo di oltre un minuto il precedente record appartenente ad una moto, la Zero.

La Tesla Model S ha così conquistato il record per i veicoli elettrici di produzione. Il particolare esemplare utilizzato per la gara è stato alleggerito di 363 chilogrammi grazie all’eliminazione di tutto il superfluo presente negli interni. Il peso della Tesla Model S da corsa è sceso così fino a 1.814 chilogrammi.

Pare invece che nessuna modifica sia stata apportata al powertrain elettrico della Tesla model S P90D: la berlina dispone di serie di ben 672 cavalli ed è in grado di scattare da 0 a 100 chilometri orari in circa 2.8 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 chilometri all’ora.