Google Car: riconoscerà Polizia e veicoli di emergenza
Secondo Big G, con le auto a guida autonoma, si ridurranno sensibilmente i ritardi nell’arrivo dei servizi di emergenza e soccorso
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2016/09/googlecar01.jpg)
Google Car – Google continua lo sviluppo della propria auto senza conducente e prosegue ad inserire nuove funzionalità, avvicinandosi sempre più all’attesissimo debutto, previsto per il 2020. L’ultima novità riguarda le forze dell’ordine ed i veicoli di emergenza, che prossimamente saranno riconosciuti autonomamente dalla Google Car, liberando così la strada per il loro passaggio.
[related layout=”right” permalink=”https://www.autoblog.it/post/804040/google-car-ora-ha-imparato-ad-usare-il-clacson”][/related]
Questa nuova tecnologia utilizzerà dei filtri per rilevare le luci rosse e blu utilizzate nelle sirene delle vetture delle forze dell’ordine e dei mezzi di soccorso. Il software sarà in grado di identificare se le sirene saranno attive o meno e quale forma di veicolo si sta avvicinando, verificando la spaziatura tra le due luci. In questo modo, come detto, si sposterà e lascerà via libera al mezzo in arrivo.
“I veicoli autonomi possono utilizzare telecamere, sensori e dispositivi di posizionamento globale – si legge nel brevetto – per raccogliere ed interpretare le immagini ed i dati sull’ambiente circostante, come i veicoli in arrivo, le auto parcheggiate, alberi ed edifici”. Secondo Big G, con l’auto a guida autonoma, si ridurranno sensibilmente i ritardi nell’arrivo dei servizi di emergenza e soccorso.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/cewnllfcnp3c1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Florida-Highway-Patrol-Corvette-C8-00003-1536x944-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/BMW-M3-Manual-7_15112441-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385303-scaled.jpg)