L'Alfa Romeo Giulia e le 6C al Salone di Padova 2016 [Video]
Ad Auto e Moto d'Epoca Alfa mette in mostra il proprio heritage a sei cilindri insieme alla nuova Giulia.
![L'Alfa Romeo Giulia e le 6C al Salone di Padova 2016 [Video] L'Alfa Romeo Giulia e le 6C al Salone di Padova 2016 [Video]](https://img.autoblog.it/u5Rm8kCtmhYUWpyP8jka2RTQaI8=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2016/10/alfa-romeo-auto-e-moto-epoca-2016-01.jpg)
[blogo-video id=”830875″ title=”AUTOMOTO D’EPOCA 2016 ALFA ROMEO STAND” provider=”jwplayer” image_url=”http://content.jwplatform.com/thumbs/9dyJ0wXp.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”http://bvideo.blogo.it/players/9dyJ0wXp-CVd5jYHF.js” embed=”“]
La casa del Biscione è presente ad Auto e Moto d’Epoca 2016 con cinque vetture, una delle quali è la nuova Alfa Romeo Giulia con il 2.2 diesel da 180 cavalli. La maggior parte dello stand è però dedicata all’heritage del marchio, con le sei cilindri che hanno fatto la storia di Arese nella prima metà del secolo scorso. L’impegno di FCA nel mondo delle auto storiche si conferma con il lancio del nuovo sito FCAHeritage, un portale pensato per appassionati e proprietari di auto storiche che punta a diventare un vero e proprio riferimento per i vari brand nell’orbita di FCA.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)