Tire IQ, la gomma che parla
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2005/05/images.jpg)
Nasce “Tire IQ”, il primo pneumatico capace di comunicare.
Si tratta del più avanzato sistema di monitoraggio del comportamento dei pneumatici montati sulle normali automobili, capace di fornire oltre ai dati di pressione, anche quelli sulla temperatura di ogni singola gomma. “Tire IQ” nasce da una collaborazione tra Goodyear Tire and Rubber Company e Siemens VDO Automotive. Il sistema si compone di una placchetta con un sensore passivo e un’antenna miniaturizzata collocati in permanenza all’interno di ogni pneumatico. Il ricetrasmettitore corrispondente è montato su ciascun passaruota del veicolo. Quando il computer di bordo dell’auto accede ai dati, il ricetrasmettitore invia un segnale di energia che alimenta e fa funzionare i sensori nella placchetta senza batteria.
Questa tecnologia sarà disponibile per l’equipaggiamento delle auto di serie già dal 2008.
[ Via Siemensvdo.com ]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)