Brabus SV12 S Biturbo Coupé
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/05/brabus-sv-12-s-biturbo-coupe-3.jpg)
Brabus segue sempre con febbrile trepidazione gli avvicendamenti nel catalogo Mercedes-Benz e, non appena, il marchio della stella sfoggia qualche nuova creazione, subito il preparatore di Bottrop elabora la sua personalissima e giganteggiante visione dell’argomento, proponendo, senza troppi complimenti, variazioni da record.
L’ultima follia tedesca avente ad oggetto Mercedes è una super-sportiva interpretazione della CL Coupé. l’SV12 S Biturbo Coupé sfodera un motore 12 cilindri con ingenti modifiche meccaniche. Nuovo basamento per fare spazio a pistoni più larghi e con maggiore corsa (la cilindrata, quindi, passa da 5,5 a 6,3 litri), pistoni forgiati, nuovi alberi a camme e nuove testate. Vi sono, poi, nuovi turbocompressori (più grandi), nuovi intercooler, nuova elettronica di funzionamento del propulsore e un nuovo impianto di scarico in acciaio (rigorosamente omologato Euro IV).
La potenza massima risultante ammonta a 730 Cv a 5.100 giri e un grandioso valore di coppia massima pari a 1.320 Nm a 2.100 giri.
Tutto il design è stato affinato utilizzando la galleria del vento. Modificati risultano anche l’assetto, l’impronta a terra (con pneumatici 265/30 ZR 21 davanti e 295/30 ZR 21 dietro), i freni (davanti ci sono dischi da 380 x 36 mm con pinze a dodici pompanti e posteriori da 355/28 con pinze a sei pompanti) e, infine, la trasmissione.
Le prestazioni parlano chiaro: da 0 a 100 in 4″1, da o a 200 in 11″9 e velocità massima di 340 km/h (limitata elettronicamente).
Il prezzo, per la vettura completa, è di 178,980 euro. Altrimenti potete portare la vostra CL600 e lasciarla alle cure amorevoli di mani teutoniche, per poi vedervela riconsegnare in versione “squalo tigre da strada”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)